per una Città del Futuro

Docenti 2025

SARA MINUCCI

SARA MINUCCI

Fondazione Compagnia di San Paolo – Obiettivo Pianeta – Missione Accelerare l’innovazione

FABIO MALAGNINO

FABIO MALAGNINO

Giornalista professionista, coordinatore dell’ufficio stampa, direttore responsabile della testata giornalistica del Consiglio regionale del Piemonte e responsabile delle politiche di Open Government.

CHRISTIAN TOSOLIN

CHRISTIAN TOSOLIN

Social Media Manager del Comune di Trieste. Direttore della testata giornalistica digitalepopolare.it

ANNALISA D’ERRICO

ANNALISA D’ERRICO

Comunicatrice istituzionale e giornalista, laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino.

ELIO GUARNACCIA

ELIO GUARNACCIA

Avvocato esperto in appalti pubblici e tecnologie digitali.

CHIARA LUCCHINI

CHIARA LUCCHINI

Architetto e dottore di ricerca in politiche pubbliche del territorio, si è formata tra Torino, Venezia, Barcellona e Detroit. Svolge la propria attività muovendosi tra pratica professionale, ricerca applicata, insegnamento, divulgazione scientifica, comunicazione pubblica. Dal 2021 esperto in Cultural Heritage per il programma Urban Innovative Actions finanziato dalla comunità  Europea. Dal 2024 è stata riconosciuta come esperto per il programma URBACT.

Nell’arco degli ultimi quindici anni si è occupata degli effetti urbani dei processi di deindustrializzazione, con un focus particolare sul rapporto tra attivazione delle comunità locali, generazione di risorse, partnership. Dal 2014 è docente a contratto al Politecnico di Torino, dove insegna disegno e pianificazione urbana. Membro dello staff di Urban Lab Torino (già Urban Center Metropolitano) dal 2007, dal 2013 è responsabile dell’area Sviluppo Territoriale e svolge attività di ricerca e analisi territoriale relativamente ai processi di trasformazione urbana dell’area metropolitana torinese.

MARTA UGOLOTTI

MARTA UGOLOTTI

Architetto, per Urban Lab si occupa della realizzazione di mappe e supporto al coordinamento dei progetti sul territorio.

LETIZIA FERRERO

LETIZIA FERRERO

Urbanista, nel team di Urban Lab Torino. Svolge attività di analisi territoriale con GIS, gestione di database e supporto ai processi partecipativi.

ALESSANDRO TEMPIA

ALESSANDRO TEMPIA

Sociologo specializzato in facilitazione dei processi partecipativi, per Urban Lab si occupa di gestione delle relazioni con stakeholder e attori sociali del territorio.

FEDERICA FERRARI

FEDERICA FERRARI

È vice caporedattrice del progetto MagIA e redattrice delle sezioni POP-AI ed Eventi e collabora come content creator per Rassegna Stampa.

È Ricercatrice Borsista presso il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino ed  ha frequentato il Master di II livello “HumanAIze: le scienze umane e sociali per l’intelligenza artificiale” presso il Politecnico di Torino. Attualmente si occupa di AI Ethics: l’uso etico, consapevole e responsabile dell’IA in vari ambiti, tra cui quello educativo e lavorativo

MICHELA PARTUCCI

MICHELA PARTUCCI

Collabora come content creator alla Rassegna Stampa del magazine online MagIA. È laureanda in Antropologia Culturale ed Etnologia presso l’Università di Torino. Si occupa delle dimensioni sociali, filosofiche ed etiche dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, intrecciando ricerca e divulgazione. Il suo obiettivo è favorire, attraverso uno sguardo critico e interdisciplinare, una riflessione condivisa sul ruolo delle tecnologie emergenti.

MAURIZIO ARNONE

MAURIZIO ARNONE

Responsabile del dominio di ricerca “Future Cities & Communities” di Fondazione LINKS, che ha lo scopo di portare innovazione e sostenibilità nella mobilità e nelle città.

FIORENZA SETTE

FIORENZA SETTE

Responsabile Comunicazione e Grafica D.O.C.. s.c.s.

ELISABETTA MOLLI

ELISABETTA MOLLI

Digital Strategist dedita allo storytelling digitale e analogico. Racconto storie attraverso i miei canali social. Su Instagram racconto di Torino.

MARIO FERRETTI

MARIO FERRETTI

Vicepresidente D.O.C. s.c.s., mi occupo di Comunicazione, progettazione educativa, sviluppo progetti di housing sociale e rigenerazione urbana.