Filo_Digitale_GPT è l’assistente AI creato dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato al Laboratorio “Creare con l’IA, pensare oltre l’IA”, nell’ambito del progetto FILO – Futuro Digitale, promosso da Cooperativa DOC e Fondazione Compagnia di San Paolo e con il contributo formativo di Fondazione LINKS, Fondazione Italia Digitale e Urban Lab Torino.
È un modello di intelligenza artificiale che impara dai materiali del progetto FILO e dalle ricerche dei partecipanti all’edizione 2025 — documenti, slide, interviste, incontri pubblici — per raccontare in modo chiaro e accessibile i temi della Città del Futuro, della sostenibilità e della trasformazione digitale a Torino.
Filo_Digitale_GPT è più di uno strumento: è il risultato di un percorso educativo e partecipativo, in cui i giovani donne e uomini hanno sperimentato l’uso responsabile dell’IA, la scrittura collaborativa e la produzione di contenuti per il bene comune.
💬 Come usare Filo_Digitale_GPT
Filo_Digitale_GPT è l’assistente del progetto FILO – Futuro Digitale, pensato per aiutare chi studia, lavora o partecipa ai laboratori a orientarsi tra i temi di sostenibilità, innovazione e città del futuro.
🔑 Come accedere
-
Dove: direttamente dal sito del progetto FILO, nella sezione “Chat con Filo Digitale”
-
Come: basta accedere con un account e-mail o con il profilo scolastico/universitario.
-
Chi può usarlo: studenti, educatori, partner del progetto e cittadini interessati ai temi urbani e ambientali di Torino.
🧭 Cosa puoi fare
-
Fare domande sui progetti del Comune di Torino o delle fondazioni partner (mobilità sostenibile, verde urbano, rigenerazione).
-
Ottenere riassunti, testi e spiegazioni tratte dai materiali del progetto FILO.
-
Scrivere insieme contenuti per news, post social e newsletter sul futuro sostenibile della città.
⚙️ Come funziona
Filo_Digitale_GPT è basato su GPT-5, ma è stato addestrato solo su fonti ufficiali del progetto. Ogni risposta cita i documenti usati (slide, PDF, report, post del blog FILO). Non inventa informazioni e segnala sempre i dati mancanti o da verificare.