Filo - Cooperativadoc.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog FiloDigitale
  • Filo_Digitale_GPT
  • Questionario
  • Mostra
  • Docenti
  • il progetto
  • Contatti
  • Menu Menu
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva

Filo è un programma di formazione e coprogettazione intensivo e gratuito , con laboratori, sessioni online e in presenza.

L'obiettivo è offrire a 25 giovani, tra i 16 e i 25 anni, un'opportunità di riflessione e confronto sui temi del GAP DIGITALE italiano. In particolare, il programma si concentra sui seguenti temi: Accessibilità, inclusione, diritti, sostenibilità, intelligenza artificiale, metaverso, automazione, Cybersecurity e Privacy, Twin Trasition, Smart Cities e Città del Futuro.


COMPILA IL FORM
appena online la call 2026 ti ricontatteremo

PARTECIPARE A FILO SIGNIFICA

1

Imparare sul campo

La formazione intensiva e gratuita ti permetterà di apprendere le nozioni sui nuovi lavori nel digitale e di utilizzare gli strumenti digitali nella vita quotidiana attraverso un approccio "learning by doing".

2

Acquisire conoscenze fondamentali

Approfondirai temi cruciali come la twin transition, l’intelligenza artificiale, la gestione consapevole dei social media, la cybersecurity, e le nuove professioni digitali.

  • Capire cos'è l'IA e come funziona, esplorando le sue applicazioni nella vita quotidiana.
  • Gestire la privacy e la sicurezza online, riconoscere le fake news, e proteggere la tua reputazione digitale.
  • Creare contenuti efficaci, utilizzando strumenti di editing e design, per costruire una strategia digitale vincente.

3

Avere opportunità di confronto e crescita

Unisciti a 25 giovani tra i 16 e i 25 anni per riflettere e confrontarti sui temi del gap digitale in Italia, svolgere un corso di formazione di 38 ore  con seminari e  laboratori pratici in cui lavorerai in gruppo per creare contenuti che verranno pubblicati durante il festival, permettendoti di mettere in pratica le competenze acquisite e di gestire direttamente un progetto digitale.


COMPILA IL FORM
appena online la call 2026 ti ricontatteremo

OPPORTUNITÀ UNICHE

I partecipanti al corso avranno l'opportunità di svolgere un ruolo attivo al prossimo Festival Digitale Popolare a Torino. Qui avranno la possibilità di incontrare e intervistare rappresentanti del mondo della politica e della società civile, influencer e personaggi del mondo dello spettacolo, per proporre loro domande e discutere insieme su un nuovo documento programmatico, una carta dei valori digitali dei giovani per la comunità.

Unisciti a noi per costruire un’Italia digitale dove ogni voce conta, la tua soprattutto.


COMPILA IL FORM
appena online la call 2026 ti ricontatteremo

SCOPRI LE SEDI DELLA FORMAZIONE

CASCINA FOSSATA

È un progetto di housing sociale temporaneo realizzato per iniziativa del fondo FASP – Fondo Abitare Sostenibile Piemonte partecipato da Cassa Depositi e Prestiti SGR e le Fondazioni di origine bancaria del territorio piemontese, tra cui Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Il progetto nasce per restituire alla Città di Torino un luogo di incontro di qualità capace di intercettare i bisogni abitativi e le esigenze di socialità del territorio nord della città del quartiere di Borgo Vittoria. La struttura dispone di 1 sala conferenze da 100 posti, 2 aule da 50 posti e 6 aule da 20 posti destinate ai laboratori, un giardino privato.

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
12345678910
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_54 Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_54
Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (59 di 93) Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (59 di 93)
Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (76 di 93) Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (76 di 93)
Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (61 di 93) Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (61 di 93)
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_06 (1) Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_06 (1)
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_38 Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_38
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_02 (1) Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_02 (1)
Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (93 di 93) Aprire l'immagine in lightbox: CONFERENZA_CASCINA_14SET (93 di 93)
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_99 Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_99
Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_76 Aprire l'immagine in lightbox: Filo_21_settembre_76
  • cascinafossata.it

OPEN011

È un innovativo ostello realizzato dalla sede direzionale della fabbrica Elli Zerboni nell’ambito delle opere di rigenerazione urbana del Comune di Torino e Toroc per le Olimpiadi 2006, gestito da D.O.C. s.c.s. Luogo di ospitalità e formazione, è meta preferita per enti pubblici e privati, come enti di formazione e associazioni giovanili, per organizzare corsi, seminari e workshop. Open011 è la struttura scelta da Torino per il Council of Europe Quality Label for Youth Centres. La struttura dispone di 1 sala conferenze da 100 posti, due aule da 40 e 60 posti e 4 sale laboratori.

Prec Prec Prec Succ Succ Succ
123456789101112
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-2 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-2
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-17 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-17
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-77 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-77
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24
Aprire l'immagine in lightbox: DSC02602 Aprire l'immagine in lightbox: DSC02602
Aprire l'immagine in lightbox: DSC02580 Aprire l'immagine in lightbox: DSC02580
Aprire l'immagine in lightbox: DSC02571 Aprire l'immagine in lightbox: DSC02571
Aprire l'immagine in lightbox: DSC02468 Aprire l'immagine in lightbox: DSC02468
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-81 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-81
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-73 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-73
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-71 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-71
Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-69 Aprire l'immagine in lightbox: filo 28 10 24-69
  • open011.it
Instagram-1 Instagram-1 SEGUICI

CONTATTI

  • [email protected]
  • 011.5162038
  • Instagram-1 Instagram-1
    filo__digitale
un progetto di
con il contributo formativo di

Copyright © 2025 | Filo | D.O.C. s.c.s. | Fondazione Compagnia di San Paolo | Fondazione Italia Digitale

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie vengono installati al fine di consentire un migliore funzionamento del sito web e per l’incremento delle funzionalità e delle prestazioni del sito stesso. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le tue Preferenze".

Accetta TuttoGestisci le tue PreferenzeRifiuto

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

2

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Salva PreferenzeRifiuto
Ci vediamo al FESTIVAL DIGITALE POPOLARE in piazza Vittorio … non mancare!
PARTECIPA!