Con la giornata di oggi si è concluso il percorso formativo di Filo 2.0, un’esperienza intensa, partecipata e ricca di stimoli. In queste settimane, i ragazzi e le ragazze coinvolti hanno approfondito temi legati al digitale, alla cittadinanza attiva e alla comunicazione consapevole, mettendo in pratica le competenze acquisite attraverso momenti di confronto e attività di gruppo.
L’ultimo incontro è stato dedicato al Social Lab, un laboratorio collaborativo in cui abbiamo raccolto tutte le idee e le proposte emerse per dare forma al piano di comunicazione del Festival Digitale Popolare.
Divisi in gruppi di lavoro, i partecipanti hanno immaginato strategie, format e contenuti per raccontare il festival sui diversi canali digitali, dai social al sito web, con l’obiettivo di costruire una narrazione autentica, inclusiva e vicina alle persone.
Durante il laboratorio, si è discusso di tono di voce, visual identity, community building e storytelling, ma anche dell’importanza di comunicare in modo chiaro e accessibile, valorizzando la creatività e le idee di ciascuno. È stato un momento di co-progettazione vera, in cui la teoria si è intrecciata con la pratica e la collaborazione ha dato vita a proposte concrete e originali.
L’energia e l’entusiasmo che hanno attraversato il Social Lab raccontano al meglio lo spirito di Filo: un percorso che non si limita a trasmettere conoscenze, ma che costruisce relazioni, mette in circolo competenze e stimola nuovi modi di guardare al futuro.
Con questa giornata si chiude la formazione, ma si apre una nuova fase: quella del racconto condiviso del festival, che prenderà vita attraverso le voci e le idee dei partecipanti.